|
|
 |
 |
 |
 |
 |

Luciano Bianciardi
NON LEGGETE I LIBRI, FATEVELI RACCONTARE
Sei lezioni per diventare un intellettuale dedicate in particolare ai giovani privi di talento
COLLANA: Eretica
GENERE:
pp. 96
Anno: 2008 |
 |
PREZZO: 7,65 euro (15% di sconto sul prezzo di copertina: 9,00 euro)
ISBN: 9788862220545
|
 |


|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|

|
|
 |
 |
 |
 |
 |

Ci sono due modi di leggere questo libro: considerarlo un vero e proprio manuale ad uso di chi voglia aggirarsi nel mondo della cultura e almeno salvaguardare la sua sicurezza personale, oppure leggerlo godendosi la prosa rotonda di Luciano Bianciardi, la sua cultura, il suo sarcasmo, la sua irriverenza, la sua tristezza travestita da ironia.
Apparve nel 1967 in sei puntate su “ABC”, il settimanale in bianco e nero che molti ancora ricordano, non senza un po’ di tenerezza, come un giornale fiancheggiatore di tante campagne civili, e che ospitava grandi scrittori italiani, su temi di attualità, regolarmente disattesi, allora come oggi, dalle testate maggiori.
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
21/10/2008
Un Bianciardi "purtroppo" datato
Scrive Ettore nella postfazione che bastava cambiare il prezzo della mezza pensione a Bellaria o scambiare i nomi di Moro e Fanfani con nomi di politici di oggi per trarre in inganno il lettore e fargli credere che i pezzi di Luciano fossero scritti di oggi e non di quarant'anni fa.
Vero, ma con una sbianchettatura in più da apportare al testo originale.
A pagina 44 infatti si legge ...."...è provato ormai che il fascismo, commercialmente non rende più, men che mai nel settore del commercio culturale. Anzi, non serve neanche più come argomento di conversazione...."
Purtroppo questo svela la datazione del pezzo in modo inequivocabile, nemmeno ricorrendo alla proverbiale ironia di Luciano Bianciardi e al suo sarcasmo amaro sacrosanto e feroce, si potrebbe oggi scrivere quel pensiero .... e purpurpurtroppppo il fascismo oggi viene ostentato non in forma di ironica nostalgia, ma di belluina ignoranza, o peggio, inoculato dalle pagine di autorevolissimi quotidiani in forma omeopatica, sempre ovviamente sostenendo che di "regime" e tanto meno di fascismo si può parlare.
Vittorio Melandri (Piacenza - vimeland@alice.it)
Vittorio Melandri |
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|