|
|
 |
 |
 |
 |
 |

David Bollier
LA RINASCITA DEI COMMONS
Successi e potenzialità del movimento globale a tutela dei beni comuni – Prefazione di Ugo Mattei
COLLANA: Eretica speciale
GENERE:
pp. 208
Anno: 2015 |
 |
PREZZO: 12,75 euro (15% di sconto sul prezzo di copertina: 15,00 euro)
ISBN: 9788862224710
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |

David Bollier sarà in Italia per due importanti eventi: “The City as a Commons” – Bologna, Opificio Golinelli, 6 e 7 novembre (www.labgov.it/urbancommons/) e “Sharitaly” – Milano, Base Milano (Ex Ansaldo) – 9 e 10 novembre (www.sharitaly.com/) |
 |
 |
 |
|
|
|
|

|
|
 |
 |
 |
 |
 |

È in corso una rivoluzione pacata e autorganizzata, diversificata e socialmente responsabile. Un’ondata che continua a montare ovunque nel mondo, con attivisti e cittadini che fanno causa comune per fronteggiare le rampanti disfunzioni e la paranoia anti-democratica del mercato-Stato.
Ferve l’attività e il coordinamento fra le tribù di questo movimento transnazionale per la tutela e l’affermazione dei commons oggi a rischio: acqua, terre, foreste, biodiversità, opere creative, informazione, software libero, spazi pubblici, culture indigene e molto altro.
Insieme alle necessarie riflessioni storico-teoriche, il testo propone un’ampia panoramica sulle dinamiche portate avanti da questo movimento variegato e pragmatico, ma anche idealista e già coinvolto nelle politiche pubbliche a livello locale.
Ricercatore, esperto e attivista statunitense, David Bollier si occupa di queste tematiche fin dagli anni ’90. È co-fondatore di Public Knowledge e del Commons Strategy Group, oltre che autore e curatore di svariati volumi sulle questioni legate ai commons – che continua ad aggiornare sul blog bollier.org. |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|